Diamo una breve descrizione di questi tre grandi nomi:
Peugeot è una casa automobilistica che fa parte del gruppo PSA Peugeot Citroën. Nel 1896 venne fondata la "Société Anonyme des Automobiles Peugeot", anche se Peugeot, come società trasformatrice di cotone, nacque nel 1810 sotto l'imperatore Napoleone I. Molti dei suoi modelli furono disegnati dall'italiano Pininfarina. La prima auto a circolare in Italia fu una Peugeot Tipo 3.
Nel 1919 venne costruita la prima
Citroën,
la Type A. Il fondatore della compagnia, André Citroën, aveva già allora l'ambizione della produzione di massa di automobili, col conseguente abbattimento dei prezzi, e la nascita delle auto per tutti. Imprenditore illuminato, fu il primo a pagare la tredicesima ai suoi operai e a farli lavorare in condizioni umane. Dopo la morte del fondatore, Citroën venne acquistata da Michelin che la vendette nel 1975 al
Gruppo PSA.
Renault fu fondata nel 1899 dai fratelli Renault. Tra gli anni 20 e 30 era la prima concorrente di Citroën. Alla fine della seconda guerra mondiale, dopo la morte in prigione di Luis Renault, colpevole di aver collaborato con i nazisti, la società venne acquistata dal governo francese diventando pubblica. Oggi è una società per azioni che possiede anche i marchi
Nissan, Dacia e Samsung.