Dal sidecar al Giaguaro

La Jaguar Car Limited, famosa casa automobilistica inglese specializzata nel settore delle auto di lusso e sportive, viene fondata nel 1922 con il nome di Swallow Sidecar Company da due motociclisti, William Lyons e William Walmsley.
Il nome attuale venne scelto dopo la seconda guerra mondiale a causa della cattiva connotazione dell'acronimo della ditta, SS, che rimandava immediatamente a qualcosa di storicamente deplorevole.

La sede attuale si trova a Browns Lane, Coventry.
Nel suo settore specifico i competitor diretti sono marchi famosi nel mondo come: Maserati, BMW, Mercedes-Benz, Porsche, Cadillac, Lexus...

Nel 1990 la Jaguar entra a far parte del gruppo Ford.
Fin dal lontano 1922, anno di fondazione della azienda, il marchio Jaguar è sempre stato sinonimo di lusso ed eleganza. I suoi modelli hanno sempre affollato i sogni di milioni di persone che avrebbero desiderato mettersi alla guida di uno dei suoi tanti modelli, emozionanti da guidare e da sfoggiare. Oggi Jaguar è una tra le aziende leader nel design e nella progettazione di berline di prestigio e di automobili sportive.

Attraverso un ciclo di continuo sviluppo tecnologico e innovazione sono state affrontate nuove sfide per il marchio e lanciate nuove vetture come la berlina compatta X-TYPE e l'esclusiva S-TYPE dal design unico e distintivo, che hanno allargato il mercato di riferimento. Non più, quindi, solo grandi e lussuose berline di prestigio ma anche belle automobili per gli appassionati della guida nei segmenti di mercato delle berline medie o compatte.

Jaguar Italia SpA, filiale diretta di Jaguar Cars Ltd, ha iniziato a operare nel gennaio 1991 come importatore dei prodotti Jaguar in Italia e ha sede a Roma.