La MG Rover (prima Austin Rover Group) era una casa automobilistica inglese, nata dalla scorporazione nel 1984 di Rover, Austin Motor Company e Mini dalla British Leyland.
Il nuovo gruppo, acquisito dalla British Aerospace, si mosse verso la firma di joint-venture tecniche con la Honda, che diedero parecchi frutti negli anni '80 e '90.
Oltre a Mini il marchio di punta divenne quello Rover, mentre, alla fine degli anni '80 il marchio Austin venne dismesso.
Parzialmente recuperato, invece, il marchio MG, che per tutti gli anni '80 andò ad identificare le versioni sportive dei modelli Austin (come le Metro MG Turbo, la Maestro MG o la Montego MG Turbo).
Alla fine del 2000 la Casa venne nuovamente smembrata: i fuoristrada Land Rover passarono alla Ford, mentre la MG Rover (nuovo nome del Gruppo, dato che il marchio Austin era sparito nel 1988) passò al Consorzio Phoenix.
L'azienda è stata dichiarata fallita nel 2005. Anno che paradossalmente ha visto la sua rinascita. In quello stesso anno, infatti, MG è stata acquisita dalla NAC (Nanjing Automobile Corporation) ad un prezzo di oltre 50 milioni di sterline...
NAC è il più antico e rispettato produttore di veicoli della Cina, fondato nel lontato 1947.
Questa acquisizione ha previsto la riapertura degli stabiliimenti storici di Longbridge e quindi una seconda nascita per lo storico marchio di produttori d'auto inglesi.