Generalmente, con il termine pneumatico, si intende una camera d'aria, che racchiude l'aria compressa, per ottenere un effetto di adattamento e sospensione del veicolo dal terreno.
Il moderno pneumatico, è stato inventato da John Boyd Dunlop nel 1888 ed è lo stesso che equipaggia oggi la maggior parte dei mezzi di trasporto destinati all'utilizzo su strada. Ogni casa automobilistica si affida ad un proprio produttore di fiducia e sul mercato ci sono davvero di molti diversi modelli e marche. I pneumatici moderni sono prodotti in vari materiali, misure e forme (a seconda, ad esempio che debbano viaggiare con la pioggia o l'asciutto, fuori strada o sull'asfalto).
La produzione di pneumatici è in continua evoluzione, per scoprire nuovi materiali e nuove strutture per aumentarne le perfomance e, di conseguenza, la stabilità delle auto con essi equipaggiate.
E questo è vero soprattutto nel caso di utilizzi sportivi nelle varie competizioni motoristiche, dove lo studio porta alla costruzione di pneumatici con mescole molto differenziate e alla scoperta di soluzioni tecniche riversabili in seguito nella produzione normale.
Ecco alcune delle principali aziende produttrici di pneumatici:
- Michelin
- Goodyear
- Dunlop
- Bridgestone/Firestone
- Pirelli
Inoltre, tutti i maggiori produttori offrono due principali prodotti,
i pneumatici da inverno e quelli per l'estate.
La differenza sta principalmente nella scultura della gomma e quindi nella capacità di
grip (aderenza) della stessa sul manto stradale.
Quelli per l'inverno, ovviamente, sono progetti in modo tale da garantire sicurezza nella guida in caso di pioggia, o comunque per ottenere buone perfomance anche sull'asfalto bagnato.
Discorso a parte meritano i
pneumatici da neve, generalmente chiodati per aumentare l'aderenza anche su un pavimento ghiacciato o ricoperto dalla neve. Sono
accessori indispensabili per chi vive in montagna d'inverno o per chi ha in programma una settimana bianca in auto!