Saab è l'acronimo di Svenska Aeroplan AktieBolaget (letteralmente Aeroplani Svedesi Società per Azioni). E' una casa automobilistica svedese con sede a Stoccolma.
L'azienda nasce nel 1937 come industria specializzata nella produzione di aeroplani ma subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, è obbligata a diversificare la sua produzione e si cimenta anche in altri settori, come quello delle autovetture e dei computer.
L'esperienza però maturata nel campo aeronautico, rende la Saab unica nel panorama automobilistico dell'epoca.
Il primo modello Saab viene prodotto il 10 giugno 1947.
Uno dei modelli storici fu la Saab 93 750 Gran Turismo, che inaugurò la serie sportiva prodotta dalla società svedese. Dalle forme arrotondate ricordava molto quello che poi fu il maggiolone.
Negli anni '70, con il modello 900, Saab fu il primo costruttore di automobili ad offrire un filtro per l’aria immessa nell’abitacolo: un accessorio davvero indispensabile per quegli automobilisti (e passeggeri) afflitti da disturbi di natura allergica.
Nel 1990 la General Motors acquista il 51% della parte aziendale destinata alla produzione delle auto, acquistandone il rimanente 49% dieci anni dopo. Infatti oggi la divisione Saab Automobile è completamente posseduta dal colosso statunitense.
La divisioni Scania AB, produttrice di veicoli commerciali pesanti è sotto il controllo della Investor AB, importante fondo di investimenti svedese, fondo che controlla anche la divisione aeronautica unitamente alla BAE System inglese.