Auto km 0, tutti i consigli prima di comprare
Le auto a km 0 sono tra le più vendute negli autosaloni. Questo perché l’idea di sedersi in una macchina praticamente nuova con uno sconto sul prezzo base del segmento di almeno 20, 25% attrae molto e incita all’acquisto. Ma da dove arrivano le auto a km 0? In genere, la case madri producono un surplus di auto: periodicamente, allora, decidono di mettere nelle concessionarie delle occasioni scontate, già con immatricolazione e proprietario, che, di fatto, hanno pochissimi o nessun chilometro.
Infatti si chiamano auto a Km 0 proprio perché sono nuove oppure hanno fatto un brevissimo periodo in un’agenzia di noleggio per poi essere mandate dal concessionario. In realtà, il cliente attento deve informarsi bene sui km percorsi. Ad esempio, se l’auto è stata un po’ di tempo in un autonoleggio non è la stessa cosa che dire un auto a effettivi km 0. La stessa auto senza neppure un km, in realtà, è sempre esposta a usura, nel parco auto del salone. Controllatela sempre, prima di comprarla, soprattutto se lo sconto è importante.
Le auto a km 0, inoltre, non si comprano come le si vuole ma come le si trova. Non avrete a disposizione i modelli che preferite: però, con un po’ di fortuna potete trovare quello che fa per voi. Inoltre, per un auto a km 0, siete sempre come minimo il secondo proprietario: questo svaluta di un buon 20% l’auto nel momento in cui volesse rivenderla. Infine, spesso le promozioni su un modello di auto nuova raggiungono quasi il prezzo di una km 0: conviene comprarla, a quel punto?