logo
migliori auto

Auto Suv, i migliori modelli sul mercato

http://media.bd-farm.com/img/it/www.migliori-auto.it/news/Suv_8669_0.jpg

Auto Suv, croce e delizia. Ecco a voi una particolare categoria di autoveicoli dall'assetto rialzato e con trazione integrale. Simile a un fuoristrada, il Suv è un ibrido tra una station wagon, una monovolume e appunto un fuoristrada. Vietato confonderli. La principale via di distinzione di un Suv da un fuoristrada è il telaio. Nel primo vi è la presenza di una scocca portante, mentre i fuoristrada si avvalgono della presenza di telaio e longheroni. Oggi è sempre più facile vedere Suv in città: buone finiture, ottime prestazioni su strada, grande spazio e mille altri pregi. Ma verso quali modelli orientarsi? Proviamo a fare qualche nome.

Iniziamo con la Dacia Duster del gruppo francese Renault. Suv compatto (lunghezza 4,31 metri e altezza 1,82 metri) dalla linea aggressiva che ha saputo ritagliarsi un ruolo nel mercato grazie alla politica dei prezzi della sua casa automobilistica particolarmente rivolta alla convenienza. I prezzi? A partire dagli 11.000 euro fino ai 18.000 per le versioni più equipaggiate.

Altro giro, altra proposta: Mercedes Classe M, motore Euro 6, interni ed esterni di classe. Il marchio tedesco d'altronde è una garanzia. Motori potenti, ottime prestazioni e basse emissioni di Co2. La base di gamma è il diesel biturbo Bluetec 4matic con 4 cilindri che sprigiona 204 cv. Ma attenzione ai costi elevati: prezzi a partire infatti dai 58mila euro.

Ultima proposta: Touareg 2010. Un'auto Suv con un consumo di soli 8,2 litri di carburante per 100 km e una ricca dotazione di serie. La lista è davvero lunga: ESP, ABS, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, airbag conducente e passeggero laterali per testa, torace e ginocchia conducente, dispositivo di assistenza per la partenza in salita, specchietti retrovisori esterni riscaldabili e molto altro ancora. Prezzi a partire da 50mila euro.