logo
migliori auto

Auto usate: il 2010 chiude in positivo

http://media.bd-farm.com/img/it/www.migliori-auto.it/news/autoustaebd_7524_0.jpg

Gli incentivi rottamazione e i diversi sconti delle case hanno permesso al mercato dell’auto di riprendere quota, vendite alle stelle e consumatori in fila davanti ai rivenditori per cambiare la propria auto a prezzi estremamente convenienti. Auto più pulite, consumi ridotti, i nuovi modelli hanno messo in ombra per diverso tempo il segmento dell’usato, che però ora con il termine degli incentivi si prende la propria rivincita: il nuovo torna a soffrire a causa della scarsa propensione alla spesa dei consumatori che preferiscono soluzioni più economiche anche se di seconda mano.

L’alternativa più conveniente dopo lo stop dei bonus si riconferma l’usato: il settore è stabile in tutti i principali paesi europei e sotto il profilo delle vendite non sono state riscontrate particolari contrazioni. Grazie a formule di usato garantito, chilometri zero e soluzioni semestrali o aziendali, le auto usate rappresentano la strada più conveniente per gli automobilisti alle prese con il cambio del proprio veicolo.

Un riscontro del momento particolarmente positivo del segmento dell’usato arriva anche dal mercato dei prestiti: il trend che caratterizza la domanda di finanziamenti per l’acquisto di auto usate è in costante crescita, mentre si contrae la percentuale delle richieste di prestiti sul nuovo. Bene anche le chilometri zero e mercato che ancora una volta sottolinea come le soluzioni low cost offerte dal segmento dell’usato rappresentino l’alternativa in periodi di crisi più vicina alle capacità di spesa dei consumatori. Analizzando il mercato sotto il profilo prezzo, gli automobilisti potrebbero optare, invece, per un nuovo made in Cina o India.