Oltre settanta anni di esperienza nel mondo delle Jeep non hanno fatto altro che limare fino a perfezionarsi di modello in modello, le proposte che vengono fuori dalle officine di questo marchio, una garanzia di qualità dei componenti tipica della auto americane, a cui si aggiunge l'innovazione in grado di rendere pià agevoli i passaggi su qualsiasi tipo di strada.
Si chiama Grand Cherokee, è ‘griffata’ Jeep ma si legge Chrysler. Il mondo delle 4x4 vede nascere una nuova stella, certamente destinata a dire la sua in questo particolare segmento del mercato automobilistico. L’attesa intorno a questo modello è stata tanta, e riguarda in qualche modo anche noi italiani, visto che si tratta di uno dei primi progetti a cui ha partecipato la Fiat come nuova proprietaria del marchio USA.
La nuova 4X4 Grand Cherokee sarà disponibili in due versioni principali; la meno potente ha dalla sua un motore V6 (sei cilindri) da 3600 cc di volume, in grado di generare una potenza di 286 cavalli, tutti necessari per muovere un’automobile dalla stazza robusta e destinata a muoversi su terreni impervi. Chi non va troppo per il sottile avrà invece a disposizione la versione più potente del nuovo Grand Cherokee, con motore V8 da 5.7 litri e 352 cavalli; entrambe le versioni sono a cambio manuale a 5 velocità.
Il prezzo base di questa nuova 4x4 è di circa 52 mila euro; può sembrare alto, specie a chi non conosce bene i prezzi di questo tipo di vetture, ma si giustifica pensando che la Grand Cherokee è in grado di offrire comfort tanto nella guida su strada che fuori strada.
La scelta ideale per chi ama questo genere di veicoli ma che magari sfrutta poco le sue capacità di scalata, utilizzandola soprattutto nei tracciati urbani.
Tra le auto 4x4 troverete la nuova Audi Q5 che potrete acquistare anche nella versione Advanced o Advanced Plus, soluzioni ideali per chi cerca una vettura che sia allo stesso tempo robusta e ricca di opzioni utili e comfort che renderanno più piacevoli i vostri spostamenti in auto.
Le Audi Q5 sono dotate di trazione integrale permanente quattro®, ideale per mantenere contemporaneamente velocità e traiettoria in curva anche in caso di avverse condizioni meteorologiche o percorsi off road.
La versione Audi Q5 Advanced, tra le altre cose, è dotata di regolatore di velocità, del sistema di ausilio al parcheggio e, per quanto riguarda l’illuminazione anteriore, si avvale del sistema Xenon Plus che garantisce maggiore sicurezza e un ridotto consumo elettrico.
La versione Audi Q5 Advanced plus è ancora più avanzata e tra le altre cose offre volante sportivo in pelle traforata, un accurato Sistema di Navigazione, un’interfaccia per ascoltare musica e un ottimo sistema per l’illuminazione.
La 4x4 Audi Q5 punta molto sulla qualità di alcuni dettagli, ad esempio lo spazioso portabagagli della capienza di 540 litri, posizionato all’altezza ideale per caricare con facilità anche gli oggetti più pesanti e l’Esp, dispositivo dotato di sensori in grado di rilevare eventuali variazioni del centro di gravità della vettura, dovuti ad esempio all’utilizzo del portapacchi sul tetto.
Di buon livello sono anche le sospensioni di questa auto 4x4 che garantiscono l’assorbimento e donano maggiore fluidità, stabilità e comfort alla guida.
Per maggiori informazioni su questa e sulle altre vetture Audi potete fare riferimento al sito ufficiale della casa automobilistica Audi.it. Tenete presente inoltre che nel corso del 2011 la casa automobilistica tedesca ha intenzione di lanciare sul mercato la versione Q5 Hybrid che sarà caratterizzata dal motore 2.0 TFSI e dalla trazione quattro®.
Il grande marchio giapponese, al di là dell'effettiva qualità dei prodotti che via via ha fatto conoscere al grande pubblico, ha l'innegabile merito di avere introdotto il concetto di auto 4x4 nel mercato delle auto 'quasi' alla portata di prezzo; quello che prima era un lusso riservato ai pochi che potevano permettersi modelli come le Jeep con la Suzuki e le sue soluzioni è diventato uno sfizio per tutte le tasche, o quasi.
Non sembra ma sono già passati bene quaranta anni da quando gli ingegneri nipponici della Suzuki realizzarono i primi modelli di auto 4x4 che per costi e maneggevolezza d'uso sarebbero state acquistate anche dal'impiegato italiano che, lungi dal dover effettuare percorsi scoscesi ed irregolari, aveva semplicemente bisogno di un'utilitaria ma, per vezzo, la volevva 4x4.
Per festeggiare nel migliore dei modi i 40 anni di attività (e certamente anche di esperienza) nel campo delle Auto 4x4, Suzuki propone due nuove rivisitazioni di modelli che hanno fatto la storia ed il successo del marchio giapponese, la Gran Vitara e Jimny. Di cosa si tratta? Jimny è un elegante fuoristrada 4x4 ma che ben si adatta anche ai percorsi cittadini grazie alla motorizzazione 1.3 benzia da 85 cv in alternativa alla più potente 1.5 DDiS turbodiesel.
Chi invece ama le auto 4x4 per la potenza tutta muscoli e poco distintivo che già a prima vista certi modelli sono in grado di infondere in chi le osserva, rimarrà certamente più entusiasta nell'apprezzare linee ed assetti della Gran Vitara realizzata da Suzuki per questo quarantesimo anniversario dal grande debutto degli anni 60.
La nuova Gran Vitara è disponibile nella versione più economica da 23 mila euro circa a tre porte con motore 1.6 benzina; chi non ha problemi di spesa e mira al massimo troverà più interessante le versioni 1.0 DDiS o la più potente 2.4 benzina, ad un prezzo rispettivamente di 28 e 29 mila euro.
La casa automobilistica Volkswagen è in pole position con il nuovissimo ecopick-up. Il rivoluzionario modello è stato presentato al pubblico nel dicembre 2009, a gennaio 2010 era già su strada, anzi su deserto come veicolo di assistenza alla Parigi Dakar e tra qualche mese potrai provarlo tu stesso sulle strade della tua città!
Tra le ultime uscite in casa Volkswagen il nuovo fuoristrada 4x4 Amarok si mostra rivoluzionario già dal suo esordio: potente e superbo grazie alla trazione integrale, robusto ed elegante per il suo design raffinato e con ampia capacità di carico. E’ insomma un fuoristrada adatto ai percorsi più impervi e complessi, come alla città per la sua capienza e per l’eco-motore, con consumi ridotti e attenzione all’emissioni di CO2. 4x4 Amarok sarà sul mercato italiano nel mese di settembre 2010. Nella prima vettura di lancio è previsto un motore 2. CV e con un consumo di 13,1 Km con un litro ed emissioni di anidride carbonica inferiori a 200 g/Km. Sarà messo sul mercato anche il fuoristrada a quattro cilindri TDI a iniezione diretta, con potenza di 122 CV. I dispositivi Hill Descent Assist e Modalità off-road, di serie sulle vetture europee, danno stabilità e compattezza all’ecopick-up. Il nuovo 4x4 Volkswagen con il sistema si riduzione aggiuntivo facilita la marcia sui percorsi più difficili, rendendo confortevole il sentiero più accidentato e dandoti un’ottima tenuta di strada, puoi solo immaginare come si porti con facilità sulle strade cittadine! 4x4 ecopick-up è la soluzione intelligente per rispettare l’ambiente ed avere il massimo del confort e della tenuta su strada. Caratteristiche su cui punta il nuovissimo modello Amarok Volkswagwn con coppia turbo diesel e cambio a sei marce, che ti garantisce inoltre un’ottima ripresa. Come offerta lancio potrai ottenere il fuoristrada con doppia cabina a cinque posti