logo
migliori auto

Furgoni, alcuni tra i migliori modelli

http://media.bd-farm.com/img/it/www.migliori-auto.it/news/IvecoDailyFurgoneRED_8561_0.jpg

Chi ha detto che i mezzi destinati all'uso professionale, i cosiddetti furgoni, non debbano essere scelti anche per la loro qualità, per la dotazione di serie o per l'aspetto estetico? La cura del dettagli è arrivata anche in questo settore del mercato ed i furgoni moderni sono sempre più piacevoli a livello estetico e sempre più equipaggiati di accessori, tanto che molto spesso si sceglie il modello più per fronzoli che per le necessità.

Destreggiarsi nel segmento dei furgoni non è semplice: ogni casa automobilistica ne produce svariati modelli ed ogni versione, presa singolarmente, offre una grandissima varietà di configurazioni (a seconda dello sfruttamento che ne va fatto, ciascun cliente sceglie il furgone più adatto alle proprie esigenze). Anche i veicoli professionali si stanno adeguando alle moderne tecnologie del mondo delle auto, prendendo in prestito dalle vetture i sistemi di sicurezza piuttosto che i dispositivi di intrattenimento piuttosto che la meccanica ecologica: salire su un furgone, oggi, non è poi così differente dal salire su una vettura da centro cittadino.

Il primo modello che vogliamo prendere in considerazione, oggi, per voi che siete alla ricerca di un mezzo tra i furgoni commercializzati per la vostra attività, è Renault Trafic furgonato 4 porte, un veicolo disponibile sul mercato dal 2006 (anche se ora il listino offre il Model Year 2010): Trafic ha una lunghezza pari a 478,2 centimetri, una larghezza pari a 190,4 centimetri ed un'altezza pari a 195,5 centimetri. Il prezzo di listino di questo modello – conveniente tra tutti i furgoni – parte da 23.210 euro. Per saperne di più? Utilizzate questo link e leggete la pagina ufficiale.

Il secondo modello tra i furgoni che esaminiamo, forse molto più noto del primo, è Iveco Daily Cabinato due porte, che la casa automobilistica italiana offre in un numero vastissimo di personalizzazioni: lungo 589,9 centimetri, largo 199,6 centimetri ed alto 228 centimetri, questo modello viene proposto con trazione posteriore o integrale e con alimentazione diesel o a metano. A partire da 23.880 euro (il prezzo sale, a seconda dei furgoni che si configurano): leggi tutte le informazioni a questo link.

L'ultimo modello che oggi vi proponiamo è Ford Transit furgone 4 porte: disponibile sul mercato dei furgoni dal 2006, Transit viene venduto con motore benzina, con motore diesel, con alimentazione a GPL, con trazione anteriore, con trazione posteriore: le possibilità di configurazioni sono molte, ma la linea spigolosa ed un po' data lo fa passare in secondo piano nel panorama dei furgoni. A partire da 22.586 euro. Per conoscere tutte i dettagli, leggi la pagina a questo link.