|
Furgoni elettrici, la rivoluzione verde![]() Gli ultimi modelli di furgoni e di veicoli commerciali arrivano da due piccoli nomi di case automobilistiche, a dimostrare di come l’ambiente e la produzione di veicoli meno inquinanti non sia una prerogativa solo dei grandi. La Micro-Vett di Imola e il gruppo Manufacture de Vehicules Electriques, MVE, francese lanciano gli ultimi due modelli di furgoni elettrici, a basso impatto ambientale. La casa automobilistica francese produce ogni anno 5.000 veicoli in quanto è una fabbrica multimarca che cura anche l’assemblaggio di alcune auto Citroen, Peugeot, Venturi e Voxan. E’ comunque la maggiore casa produttrice di veicoli elettrici della Francia. I furgoni sono alimentati con batterie al litio con potenza superiore a 220 KW grazie al pacco batterie di 450 Kg con 54 kWh che garantisce ai furgoni un’autonomia reale fino a 340 Km e 1.800 cicli di carica e scarica. I furgoni elettrici sono ecologici anche perché sono dotati di cuscinetti speciali a basso attrito di rotolamento che riducono la velocità del motore elettrico per garantire una maggiore autonomia nella durata piuttosto che una maggior velocità di percorrenza. Questo comporta meno usura e quindi uno smaltimento di furgoni minore nel tempo. I furgoni elettrici del gruppo italiano sono stati presentati al Motor Show di Bologna nel contesto nel mese scorso. Per il loro acquisto sono previsti incentivi statali e finanziamenti fino al 50%. La casa produce sia furgoni per il trasporto persone sia furgoni per il trasporto merci a batterie al litio ricaricabili, silenziosi, confortevoli e a basso impatto ambientale. |