logo
migliori auto

Pneumatici invernali, perché usarli

http://media.bd-farm.com/img/it/www.migliori-auto.it/news/Mo-Auto_7501_0.jpg

I pneumatici da neve devono essere rigorosamente usati quando ci si imbatte in strade ghiacciate o in nevicate abbondanti. Lo ribadisce in questi giorni Assogomme, l’Associazione delle case produttrici di pneumatici. I pneumatici invernali vanno montati in particolare in presenza di abbondanti nevicate e di forti pendenze nel manto stradale, oppure quando l’automobilista si rende conto che la guida non è più sicura.

I pneumatici invernali vanno difatti montati quando la macchina perde aderenza alla strada, e quando la trazione o lo spazio di frenata sono allungati perché la vettura slitta sull’asfalto. In tal caso è necessario fermarsi nella piazzola di sosta più vicina, per non intralciare il passaggio delle altre vetture, e montare i pneumatici da neve ma senza avere fretta.

I pneumatici invernali devono essere omologati secondo la normativa vigente, oppure compatibili con la vettura, ma comunque devono essere della stessa misura. Il montaggio dei pneumatici non è sempre ben visto dagli automobilisti eppure esso è indispensabile per evitare incidenti stradali e per non mettere in pericolo l’incolumità degli automobilisti e dei passeggeri.

I pneumatici da neve sono realizzati con una struttura più morbida dei normali pneumatici che diventa efficace laddove si raggiunge la temperatura di -7 gradi, inoltre i pneumatici invernali hanno lamelle fitte sui tasselli e scolpitura molto profonda che gli permette di ridurre lo spazio di frenata fino al 50% anche su strada innevata o ghiacciata, e lo spazio di arresto del 15%, dunque maggiore sicurezza per se e per gli altri automobilisti.